Fantastic Mr. FoxFantastic Mr. Fox
Regia di Wes Anderson - 20th Century Fox Home Entertainment
  • € 9.99
5Animazione che soddisfa grandi e piccini, 20-03-2011
« Chi crede di trovarsi di fronte un film per soli bambini si fermi. Fantastic Mr. Fox è una favola moderna, talmente ben congegnata da prestarsi a due diversi approcci: quello infantile, dunque primariamente ludico, ma conseguentemente anche ricettivo di insegnamenti e valori costruttivi; e quello adulto, in grazie del quale si può apprezzare questa storia in fondo allegorica, e, perché no, le qualità tecniche dell'animazione realizzata con la tecnica del passo uno, o stop-motion, piacevolissima e che non perde qualità nemmeno nel doppiaggio italiano (Francesco Pannofino, la voce italiana di George Clooney, dà voce a Mr. Fox). »
I Tenenbaum (Edizione Speciale 2 dvd)I Tenenbaum (Edizione Speciale 2 dvd)
Regia di Wes Anderson - Videosystem
  • € 11.35
5Un film salingeriano, 20-03-2011
« In questo, più che in altri film, Wes Anderson svela la sua vena salingeriana nel narrare la vita interiore, tra drammi tensioni e affetti, di una famiglia americana. Non una famiglia qualsiasi, il modello del regista è quello della media borghesia, che vuole dei genitori impegnati nella carriera lavorativa, tanto presenti psicologicamente quanto sfuggenti fisicamente rispetto ai figli, preparati culturalmente, che collezionano un dì e l'altro caratteri esemplari e piccole manie. Dopo lacerazioni e piccoli odii necessari, alla fine trionfa l'amore dei consanguinei. »
Le avventure acquatiche di Steve ZissouLe avventure acquatiche di Steve Zissou
Regia di Wes Anderson - Videosystem
  • € 7.25
5Non solo una parodia, 20-03-2011
« Come suo solito, Wes Anderson confeziona una commedia che, tolti gli episodi chiaramente divertenti e ridanciani, si mostra al fondo come un dramma moderno sulla famiglia, malinconico e nostalgico. Ispirato, ed esplicitamente dedicato, alle memorabili avventure di Jacques Cousteau, il film non pare per niente una parodia dell'esploratore e oceanografo francese, ma da quello prende spunto per creare ex novo una serie fantastica di aneddoti ed episodi tra lo stralunato e il poetico. »
Broken FlowersBroken Flowers
Regia di Jim Jarmusch - CG Entertainment
  • € 7.59
    € 9.99
    Risparmi € 2.40 (24%)
5Il percorso di maturazione del donnaiolo Don, 20-03-2011
« Jim Jarmusch firma nel 2005 uno tra i suoi film meglio riusciti, merito anche del sempre grande Bill Murray, protagonista di questo Broken Flowers. Un film sulla ricerca, ma anche sulla perdita degli affetti. Il tempo cambia tutto, anche Don (Bill Murray), single con un passato di donnaiolo che si trova costretto alla riconciliazione con gli amori spezzati come in un processo di maturazione. Importanti presenze tra le attrici che affiancano di volta in volta Murray, dalla sempre verde Sharon Stone all'ammaliante Julie Delpy. »
Parnassus. L'uomo che voleva ingannare il diavolo (Blu-ray)Parnassus. L'uomo che voleva ingannare il diavolo (Blu-ray)
Regia di Terry Gilliam - Moviemax Media Group
  • € 5.99
2Un fiasco (quasi) totale per Gilliam, 19-03-2011
« Film passato alle cronache più per la dipartita di Heath Ledger, il quale non poté neppure finire le riprese, che per la qualità di un lavoro che è decisamente mediocre. Insopportabili Johnny Depp e Colin Farrell nel sostituirsi a Ledger nella seconda metà della pellicola, ma - diciamocelo chiaro - insopportabili tout court. Salva le oltre due ore di visione solo la bellezza aliena di Lily Cole. Terry Gilliam fa decisamente fiasco. »
Scrubs. Medici ai primi ferri. Serie 1 (4 Dvd)Scrubs. Medici ai primi ferri. Serie 1 (4 Dvd)
Walt Disney Studios Home Entertainment
  • € 17.50
5Sane risate con i medici sgangherati di Scrubs, 19-03-2011
« Proprio in questi giorni (marzo 2011) la Fox sta riproponendo i primi episodi di questa prima serie di Scrubs. Quando Scrubs fece il suo ingresso in Italia, sugli schermi di Mtv, gli spettatori avranno potuto gridare al miracolo: essere salvati dalla lagna di "E.R. - Medici in prima linea" senza dover rinunciare al telefilm di ambientazione ospedaliera. Ma Scrubs era già tutt'altro, una comicità ai limiti dei demenziale senza per questo risultare banale o peggio stupida (beh, forse qualche eccezione qui la si potrebbe trovare)... Ma quel che più importa è che questa prima, come le serie direttamente seguenti, dà un divertimento assoluto, col Dottor Cox sopra tutti. Consigliatissimo. »
Vai alla pagina: 1 2 3 > »